Ciao sono BIMBY:

Best In My Back Yard, il meglio nel mio giardino.

Best In My Back Yard, il meglio nel mio giardino.

L'esortazione del principio, della forma mentis, in netta contrapposizione alla sindrome di Nimby (Not In My Back yard).

Dalla criticità della crisi climatica, le opportunità di uno sviluppo sostenibile.  

Il Giardino di Bimby, Best In My Back Yard, è lo strumento di comunicazione di un progetto di marketing territoriale le cui fondamenta risiedono nella realizzazione per il quartiere di Sangiuliano di Rimini, di una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) territoriale che unisce privati, attività turistico ricettive e commerciali nella produzione e condivisione di energia pulita (generazione distribuita per l'autoconsumo collettivo).

Producendo l'energia localmente da fonti rinnovabili si contribuisce alla decarbonizzazione e, di conseguenza, alla tutela dell'ambiente; ciò permette l'accesso al sistema incentivante del GSE per gli impianti in Configurazione di Autoconsumo per la Condivisione delle Energie Rinnovabili (Cacer). 


Abbiamo voluto presentare l'iniziativa attraverso la rigenerazione di un "NON luogo", trasformandolo in uno strumento di aggregazione partecipata funzionale all'intrattenimento ludico ed educativo.

Un nuovo giardino di 800 mq in cui addentrarsi in percorso collegato agli obiettivi dell'Agenda 2030 ed inserito nel quadro di riqualificazione territoriale previsto dall'ATUSS della Regione Emilia-Romagna (Agenda Trasformativa Urbana sviluppo sostenibile), animato dalla mascotte protagonista della graphic novel che narra le vicende degli attori di questa bella ed utile iniziativa.

22 Giugno 2023 - inaugurazione

lo sponsor partner dell'iniziativa

Earth Whale, una balena per la terra.

La matrice de #ilgiardinodibimby è stata questa: da "non luogo" coacervo di rifiuti e degrado, ricettacolo di balordi e nefandezze varie, a crocevia di incontri, eventi ed intrattenimento educativo.

 
"Il giardino di Bimby"è una declinazione di Riminingreen, rimini for future; un progetto operativo già accreditato al festival dello sviluppo sostenibile 2023 di ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile - ed inserito nella selezione del #premioinnovatoriresponsabili della Regione Emilia-Romagna.


Nel quadro operativo sono state inserite attività #outofthebox sul principio dell'#edutainment come, ad esempio, il workshop dedicato alla riqualificazione energetica con materiali naturali ed eco compatibili. 🌍


Un tema che abbiamo voluto veicolare attraverso la creazione di un'opera d'arte artigianale evocativa che rimarrà in dote alla collettività di San Giuliano a Mare - La Baia di Rimini, come mezzo di incontro e convivialità. 🥂


☀️ Un forno a legna in terra cruda, paglia, carta e vetro con le sembianze della balena. Quella balena (capodoglio in realtà) che si spiaggiò il 3 aprile 1943, scegliendo sangiuliano mare come ultimo approdo suo malgrado. 🐋


🏡 Comunità sostenibili, consumo consapevole, efficienza energetica e vita sott'acqua (obiettivi 7, 11, 12 e 14 hashtag#agenda2030), comunicati e discussi assieme in un laboratorio di reuse autoprodotto. 🧑‍🤝‍🧑


Ballando sulla terra. #bestinmybackyard

Un progetto Green Format powered by 

Siet service

"Ogni volta che affronto una sfida apparentemente insormontabile, ricordo a me stesso gli ostacoli passati che ho superato e penso: se l'ho fatto una volta, posso farlo di nuovo".

Contattami